È stato pubblicato il primo bando del progetto CulTourData, con scadenza fissata al 3 maggio 2023.
CulTourData è un progetto europeo nato per rafforzare l’assetto di un ecosistema multidisciplinare che coinvolge attori del turismo, dei settori creativi e culturali e del digitale. Il progetto intende potenziare il turismo culturale guidato dai dati, accessibile e trasformativo in tutta Europa.
Attraverso questo bando, il progetto CulTourData sosterrà le PMI del turismo guidandole a fare un uso migliore dei dati, utilizzando approcci creativi che coinvolgano i clienti e le nuove tecnologie. Il bando offre sovvenzioni di 7000€ al fine di:
- Promuovere una cooperazione a tripla elica tra PMI del turismo, esperti di analisi dei dati e artisti/professionisti creativi.
- Sostenere le PMI del turismo attraverso la promozione dell’aggiornamento professionale, dello sviluppo delle capacità e della digitalizzazione.
- Favorire l’implementazione di soluzioni tecnologiche e creative nel campo della raccolta, dell’analisi e della visualizzazione dei dati.
- Promuovere il networking a livello europeo offrendo alle PMI l’accesso a piattaforme e reti di collaborazione internazionali.
Per essere ammissibili, le piccole e medie imprese del settore turistico devono soddisfare i seguenti criteri:
- essere una piccola o media impresa;
- avere un’attività economica legata al settore del turismo;
- avere sede in uno dei seguenti Paesi: Italia, Germania, Paesi Bassi, Slovacchia, Spagna, Portogallo.
Il bando assegnerà 60 sovvenzioni forfettarie di 7.000 euro. Il budget totale è di 420.000 euro.
Per ulteriori informazioni: https://deuscci.eu/first-open-call-tourism-sme/
Altri articoli