Il Progetto SharEEN è realizzato dal seguente partenariato: Instituto Tecnologico de Canarias, s.a. (Spagna); Plovdiv Chamber of Commerce and Industry (Bulgaria); Spin – Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico srl (Italia) ; Aster – Società consortile per azioni (Italia) ; Lubelska Fundacja Rozwoju (Polonia); Associacao Comercial e Industrial do Funchal – Camara de Comercio e industria da Madeira (Portogallo); Slovak Business Agency (Slovacchia)
Il progetto è finalizzato alla promozione delle opportunità derivanti dalla sharing economy nelle regioni di riferimento dei vari partner e persegue i seguenti obiettivi specifici:
1. mappare, identificare e selezionare le iniziative europee, le PMI, le imprese sociali, gli imprenditori e gli aspiranti imprenditori con un potenziale di crescita elevato e la possibilità di beneficiare dell’economia condivisa sulla base di una valutazione delle loro esigenze e dei potenziali rischi;
2. collegare e instaurare una forte cooperazione con iniziative di economia collaborativa esistenti o nuove a livello regionale, nazionale o dell’UE;
3. organizzare eventi per discutere lo sviluppo dell’economia collaborativa in Europa e come sostenerlo;
4. progettare e fornire servizi di formazione e coaching / tutoraggio online e diretti incentrati sull’economia condivisa alle imprese sociali, agli imprenditori e agli aspiranti imprenditori selezionati e guidarli sulla strategia e l’approccio per sviluppare le loro attività in base alle loro esigenze specifiche;
5. collegare aziende / imprenditori e altri attori rilevanti con i giusti servizi di supporto fornendo servizi di consulenza, servizi di innovazione e internazionalizzazione e segnalazioni a fornitori di servizi specializzati.
Nell’ambito delle attività di formazione di cui al punto 4, in particolare, sono stati progettati tre moduli formativi fruibili on line e rivolti alle seguenti categorie di potenziali utenti: start-up, imprese sociali, imprese profit e non profit, singoli individui.
I moduli formativi presentato i seguenti contenuti:
Modulo I : Opportunità commerciali nella sharing economy: tendenze, fattori abilitanti, sfide, studi di casi pratici.
Modulo II : Strumenti per costruire una comunità per la condivisione: fiducia, tecnologie, casi di studio e strumenti per costruire e coinvolgere una comunità;
Modulo III : Costruire il proprio modello di business basato sulla condivisione: modello: scalabilità, il finanziamento delle iniziative di sharing economy, competizione nell’economia della condivisione.
Le attività di training sono collegate ad attività di self assessment e lo sviluppo di roadmap per sviluppare attività basate sulla sharing economy.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito di progetto
https://www.shareen.eu/online-training/general-information
oppure si può scrivere a shareen@spin.srl
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
I soggetti interessati ad usufruire gratuitamente dei servizi formativi offerti dal progetto possono manifestare il loro interesse registrandosi alla piattaforma:
https://www.shareen.eu/online-training/training-registration
Comment here
Devi essere connesso per inviare un commento.